Livellamento manuale o autolivellamento? Quando si parla di livelle il dilemma si ripropone con forza, anche perché resiste la fazione degli affezionati al modello a bolla, nonostante sia ormai assodato che la
livella laser autolivellante è l’unico modo di svolgere un lavoro a regola d’arte. Ma entriamo meglio in dettaglio per capire le differenze fra le due tipologie. Esistono ancora in commercio le livelle, peraltro fra le più economiche, a livellamento manuale. E’ la classica livella a bolla, che l’utilizzatore dovrà fissare per tutto il tempo dell’operazione per monitorare il livellamento, o meno, della stessa. Non è un’operazione delle più semplici, in quanto bisogna livellare a mano l ‘unità, provvedendo a una serie di mosse preliminari. In primis, bisogna fissare delle particolari viti a testa zigrinata che, già di per sé, scoraggiano l’utente, specie se principiante.
A differenza della livella…
Leggi Tutto